Ciao ragazzi,
volevo raccontarvi due cosine che mi sono capitate in questi strani giorni mentre navigavo.
La prima:venerdi scorso,mentre stavo facendo il riassuntino della lezione,ho deciso di fare un piccolo break e controllare la posta elettronica.Non appena metto piede nel sito di GSMBOX,però,salta fuori una pop-up di M****(non ve lo dico perché ho deciso di boicottarli),la chiudo e mi accingo a compilare il form per accedere alla mia paginina.Lei torna caparbiamente allattacco ed io con pazienza la richiudo
.finalmente entro nella pg. personalizzata e qui avviene il fattaccio.
La simpatica finestrella si riapre per lennesima volta,completa di tutti i miei dati
A questo punto, visto che ero in tema ( stavo scrivendo di coockies,tracking
e indagini varie riferite al consumatore),la curiosita ha preso il sopravvento sullirritazione e gli ho mandato una e-mail.Ovviamente non pensavo che mi avrebbero risposto ma ci ho provato lo stesso.Riporto il testo della mia mail e della relativa risposta:
buongiorno,
gentilmente vorrei sapere come mai nella pop up sono apparsi il mio nome e il mio cognome,non ricordo di avere mai visitato il vostro sito ne di avervi mai fornito i miei dati
grazie
ilaria
Gentile Ilaria, in merito all' inconveniente che ci hai fatto notare, in effetti nei nostri data base non risulta nessun tuo dato anagrafico.
Quindi per darti una risposta esauriente dovremmo sapere in quale sito stavi navigando quando è apparso il pop up e se sei un'utente registrata di questo sito.
Inoltre potresti verificare se le opzioni di completamento automatico del browser sono attive ?
In questo caso infatti il browser stesso potrebbe aver riempito le caselle di testo riportando i dati di precedenti navigazioni e registrazioni su altri siti.
In attesa di un tuo riscontro in merito, ti porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Lo Staff ****
Io sono iscritta al sito in cui stavo navigando e non ho attivato lopzione di completamento automatico
la seconda non è andata bene come la prima e cosi non ho avuto ulteriori chiarimenti,non mi sembrava nemmeno il caso di insistere,visto che il movente della mia domanda non era polemico(se qualcuno di voi ha una sua opinione sul versante tecnico di questa vicenda sarei lieta di conoscerlo).Cmq,ora la finestrella compare senza i miei dati,mi sento anche un po presa in giro
.ormai è palese che li conoscono
.L
Mi sono dilungata sullantefatto,in realtà questa cosa ha scatenato in me delle perplessita:in genere si pensa a coloro che creano le pubblicità, come a dei personaggi piuttosto acuti e mi pare quanto mai strano che una persona intelligente non riesca a capire che questo genere di pubblicità è troppo aggressiva ,certo,si impone allocchio del fruitore,ma è necessariamente percepita come unintralcio,uninvasione della privacy;mi domando come non riescano a fare due+due partendo anche solo dalla loro esperienza di utenti.
La seconda cosa è piu breve:navigando mi sono imbattuta in un banner che recava la fotografia di un sorridente Berlusconi e la seguente scritta:VUOI PAGARE MENO TASSE?.Linvito era quello a clickkare sulla barra o a recarsi al sito vota berlusconi(non sono cortissima di questo link).
La mia non è una considerazione politica,ma non ho potuto fare a meno di pensare,che la strategia per vendere voti del noto politico sia equiparabile a quella di un barattolo di pomodori,per dire
Quindi mi sono chiesta non è almeno un pochino strano?,sarà la forma di comunicazione giusta quella del banner pubblicitario, per colpire il cuore degli elettori italiani?(parlo sempre da un punto di vista comunicativo).Ora lancio il sasso ,se avete voglia di dirmi la vostra
a presto
ilaria
|